Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

IL TRASPORTO DEGLI ANIMALI di Ongaretto Paolo

Risposta del Ministero della Salute Trasmetto la risposta al quesito formulato dalla Federazione al Ministero della Salute – Dipartimento Sanità Pubblica Veterinaria -. In proposito si porta a conoscenza che alla fine del mese di marzo è stato chiesto da…

SULLE TRACCE DI ALDROVANDI di Focardi Fabrizio

Devo ringraziare Stefano Bergamo che mi ha segnalato questo bell’articolo di Luuk Hans sull’origine della Padovana; lo ritengo molto interessante e lo sottopongo alla vostra opinione. È pur sempre una razza italiana; o no?Stefano – che non ho il piacere…

ALLEVATORI FUTURO INCERTO PER TUTTI di Rore Secondo

Nel momento in cui termina un anno, in realtà si pensa spesso e volentieri a come dimenticare per qualche giorno di festa i nostri problemi di tutti i giorni, ma si sa, sono pochi coloro che riescono a mettere in…

PICCOLI ALLEVATORI CRESCONO…CON FATICA! di Rasoini Paolo

A chi ha occasione di viaggiare in treno, non importa su quale tratta, non sarà sfuggito che anche i luoghi più insospettati vengono utilizzati per ricavare un piccolo orto con immancabile pollaio. Non solo campi incolti e piccoli appezzamenti in…